![Scuola della Carità 2012](images/Scuola%20della%20Carità%202012.jpg)
Per questi motivi, è necessario che le istituzioni si occupino del problema, ma alcontempo, è necessario che i cittadini comuni dotati di buona volontà, e adeguatamente formati, decidano di dedicare una parte del loro tempo al sostegno di chi è nel bisogno, in un’ottica moderna di cittadinanza attiva e sussidiarietà. Venerdì 20 gennaio alle ore 17:30 presso il salone della Caritas diocesana (Via Bastioni, 4) avranno inizio i corsi di formazione al volontariato, Scuola della Carità 2012. Anche quest’anno la Scuola si articola in un Corso base, rivolto a chi non ha avuto grosse esperienze nel mondo del volontariato e intende avvicinarvisi, e un corso avanzato, che tratterà specificamente le problematiche della famiglia. Il Corso base, che prevede una parte teorica in aula e una parte di esperienza pratica guidata presso associazioni di volontariato convenzionate, si svolgerà ogni giovedì dalle 18:00 alle 20:00. Il corso avanzato, intitolato “Famiglia: relazioni, contesti e orizzonti”, si terrà ogni due venerdì, dalle 17:30 alle 20. I primi tre incontri introduttivi, tuttavia, saranno comuni ai due corsi, e si terranno venerdì 20 gennaio, venerdì 27 gennaio e venerdì 3 febbraio, con inizio alle 17:30. La finalità dei corsi di formazione al volontariato è di avvicinare le persone di buona volontà al mondo dei bisognosi e del sociale; i corsisti possono formarsi adeguatamente, tramite relatori e formatori molto qualificati, nelle varie branche di intervento del volontariato (diversamente abili, bambini, immigrati, anziani, povertà estreme, dipendenze e così via) per poi donare il tempo e ‘il cuore’ a quanti hanno bisogno delle loro cure. Il tutto nell’ottica cristiana del manifestare al prossimo l’amore di Cristo.Ciascuno dei due corsi ha un costo d’iscrizione (unico per tutta la durata del corso) di 25 euro.